Mission e attività

Un nuovo punto di riferimento per le tue esigenze online. Esplora il sito e trova la risposta ai tuoi bisogni, proveremo a risolvere i problemi legati all’uso del PC o dello smartphone. Che tu abbia bisogno di supporto per pratiche online con l’Agenzia delle Entrate, Inps ecc vieni da noi… insieme per connettersi al mondo!

Come Associazione il nostro obiettivo e diffondere la cultura del Digitale, lo perseguiamo attraverso l’insegnamento delle funzioni base degli strumenti online oggi disponibili e ci impegniamo per un uso consapevole di internet.

Condivisione di conoscenze, questo il nostro primo impegno. Promuovere e agire da facilitatori del digitale, rendere alla portata di tutti quelle risorse che oramai sono indispensabili per affrontare la quotidianità e connettersi alla vita sociale, sempre più digitale. Offriamo un supporto reale, dal vivo, strutturato per permettere l’avvicinamento al digitale di anziani e non solo, uno spazio di Coworking per far vivere ogni giorno il mondo del digitale a tutti i cittadini e anche ai piccoli imprenditori. Da qui a breve sarà necessario possedere delle competenze digitali anche per pagare le più semplici tasse!

La condivisione di uno spazio sociale; ovvero un luogo fisico e virtuale in cui socializzare e attraverso cui diffondere le competenze informatiche con l’intento di migliorare la vita quotidiana di ciascuno di noi.

Alcuni dei nostri principi:

Orientamento come ricerca della giusta direzione; in particolare rivolto ai giovani perché la società liquida in cui oggi viviamo richiede una sistematizzazione, una riscoperta della categorie concettuali, in questo senso il rapporto con le generazioni precedenti è ripreso e valorizzato perché il primo passo per orientarsi è capire dove ci si trova, quali limiti e quali risorse si hanno a disposizione. Per noi innovazione è la sintesi di tradizione e prospettive.

Risorse come capitale culturale disponibile nel territorio, il nostro intento sarà quello di realizzare un portale online che, come la nostra sede, dovrà costituire un punto di riferimento per ogni tipo di servizio di cui il cittadino necessita, una raccolta delle risorse disponibili pronte per supportare le idee e le esigenze di ciascuno. La nostra azione si caratterizza come intervento partecipato, non basta cogliere le problematiche ed individuarne le soluzioni, ma occorre mettere in azione i soggetti portatori di interesse. Sollecitare attraverso la presentazione di dati l’organizzazione dei percorsi ritenuti idonei a raggiungere determinati risultati. Il contributo deve essere positivo per il singolo e per il sistema, per l’attività e per il territorio.

Alla base del nostro lavoro c’è l’idea che la tecnologia oggi disponibile si caratterizzi per essere intuitiva e può essere compresa anche da chi si ritiene molto lontano da essa. Inoltre il processo di apprendimento deve partire dal basso, dai problemi quotidiani contro cui ciascuno di noi e dei nostri cari si scontra.


Cosa fare nella Casa del DGT

  La nostra associazione punta a realizzare uno spazio di condivisione non solo fisico, presso la nostra sede (in Zona Stadio), ma anche virtuale offrendo sul portale consigli e e suggerendo iniziative quotidiane per la crescita dei cittadini. In sede è possibile ricevere supporto sui temi del digitale ma anche da casa potrai partecipare e collegarti con noi leggendo news, partecipando a Webinar, rispondendo ai nostri sondaggi e aiutando la comunità rispondendo ai TOPIC del Forum, uno spazio destinato a rispondere alle domande più comuni che gli utenti si pongono quotidianamente, ma è anche uno spazio in cui dire la propria su prodotti di uso quotidiano che vanno dalla pulizia della casa ai prodotti online acquistati, denominato “Gli Influencer siete voi”. Ogni giorno troverai un argomento che risponde ai tuoi interessi.

Scopri Scopri come utilizzare in modo consapevole gli strumenti digitali: prevenzione e sensibilizzazione all’uso del digitale

Scopri cosa colpisce i tuoi interessi nella sezione Oggi per te

Segui i nostri consigli, guarda i video e partecipa al forum nella pagina Area associati

Chi siamo:

Il Presidente Marco Pavone

Una guida con una visione

Marco Pavone, presidente della nostra associazione, ha dedicato la sua vita a supportare le persone nelle loro sfide quotidiane, con un’attenzione particolare al mondo digitale. La sua esperienza personale, unita a un percorso professionale ricco e diversificato, lo ha portato a riconoscere l’importanza di fornire strumenti pratici per superare le difficoltà legate alla tecnologia e all’innovazione.

Esperienza e impegno

Con una formazione in Scienze Sociali per le Politiche, le Risorse Umane, l’Organizzazione e la Valutazione conseguita presso l’Università La Sapienza di Roma, Marco ha maturato competenze in gestione, comunicazione e analisi delle politiche sociali. Ha ricoperto ruoli di rilievo in progetti nazionali e locali, tra cui:

  • Responsabile del monitoraggio tecnico per il progetto “Dolce Lavoro,” dedicato all’inclusione lavorativa.
  • Sociologo presso l’Ufficio di Piano di zona per investimenti PNRR a Colleferro.
  • Docente di italiano per stranieri nel Sistema Accoglienza e Integrazione (SAI), dove ha aiutato persone vulnerabili a raggiungere una piena autonomia.
  • Responsabile della comunicazione per il progetto “R-Estate a Squillace,” con particolare attenzione alla creazione di contenuti digitali e gestione dei social media.

La nascita dell’associazione

L’idea di fondare questa associazione nasce dalla volontà di Marco di mettere a disposizione la sua esperienza per rispondere a un bisogno concreto: aiutare le persone a navigare il mondo digitale con sicurezza e consapevolezza. Le sue esperienze personali di salute e le interazioni professionali lo hanno spesso portato a supportare gli altri in ambito tecnologico, ispirandolo a creare un’organizzazione che metta al centro il cittadino e il suo rapporto con il digitale.

Una missione condivisa

Sotto la guida di Marco Pavone, l’associazione si pone l’obiettivo di abbattere le barriere digitali, promuovendo l’inclusione e valorizzando il potenziale di ogni individuo. Attraverso corsi, workshop e iniziative sul territorio, lavoriamo per costruire una comunità più connessa e consapevole.

Contatti:

Per conoscere di più sulla nostra missione e sui progetti in corso, esplora il nostro blog e unisciti a noi nel viaggio verso un futuro digitale per tutti!



Richiedi la tua tessera (costo € 12/anno) per unirti alla nostra community

Come associato:

Potrai visionare la selezione di WEBINAR e corsi di formazione che segnaliamo ogni settimana.

Potrai scaricare le SLIDES e tutto quello che viene creato dalla nostra community (guide e contenuti formativi) con le spiegazioni e i passaggi per le azioni più comuni da svolgere online.

SUONERIE E AUDIO di ogni genere! Divertiti, troverai una guida che spiega i passaggi per scaricare (suoneria ad esempio) e come impostarla sui telefoni più comuni.

Potrai accedere al RUBRICARIO: elenco di servizi utili creato dai cittadini per i cittadini.

Infine avrai la possibilità di un aiuto da remoto grazie al sistema Anydesk (con appuntamento da concordare con la sede).

Naviga nel sito:

Pagina iniziale

Mission

Attività istituzionale dell’associazione

I nostri Social

Vieni a trovarci